Art. 1 – Definizioni
Con il termine “Venditore” si intende:
Zirm di Goller Guenter Simon
Via Val d’Anna n. 31
39046 Ortisei (BZ)
Partita Iva 01489980217 – Cod. Fisc. GLLGTR73T30B160J
Numero d’iscrizione al Registro delle Imprese: BZ-124415
Contatti: Tel +39 338.9759320, E-mail: info@zirmshop.it
Con il termine “Acquirente” si intende:
la persona fisica di maggiore età che acquista i Prodotti nel Sito per scopi non attinenti alla propria attività professionale, commerciale, artigianale e/o di impresa.
Art. 2 – Oggetto
I contratti conclusi con Zirm di Goller Guenter Simon attraverso il sito internet accessibile tramite url https://www.zirmshop.it (il “Sito”) sono regolati dalle presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) aventi ad oggetto l’acquisto a distanza di prodotti artigianali realizzati da Zirm di Goller Guenter Simon (i “Prodotti”), come indicati nella pagina web https://www.zirmshop.it/ e da questi offerti in vendita sul Sito.
Il Sito è di proprietà di Zirm di Goller Guenter Simon, con sede in Via Val d’Anna n. 31 - 39046 Ortisei (BZ), Partita Iva 01489980217 – Cod. Fisc. GLLGTR73T30B160J, Numero d’iscrizione al Registro delle Imprese: BZ-124415
Le presenti Condizioni Generali regolano tutte le vendite dei Prodotti realizzate tramite il Sito in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 206/2005, Codice del Consumo, così come modificato dal D.lgs n. 21/2014 e D.lgs. 70/2003 in materia di contratti conclusi a distanza.
Prima di ogni acquisto, l’Acquirente dovrà leggere e accettare tutte le Condizioni Generali, in quanto parte integrante ed essenziale di ogni proposta e conferma d’ordine di acquisto dei Prodotti.
Zirm di Goller Guenter Simon si riserva il diritto di modificare unilateralmente ed in qualsiasi momento, in tutto o in parte, oltre che senza alcun preavviso, i termini delle Condizioni Generali.
Art. 3 – Conclusione del Contratto
L’Acquirente è obbligato al pagamento del prezzo nel momento in cui deciderà di inoltrare l’ordine cliccando sul pulsante contraddistinto dalla dicitura “Ordina e paga” che si trova sul Sito al termine della procedura guidata per la compilazione del modulo d’ordine. Il contratto è concluso quando, previa verifica dei dati ivi contenuti, il Venditore conferma l’ordine ricevuto tramite un’email inviata all’Acquirente. La conferma d’ordine, stampabile e salvabile in copia elettronica, contiene il numero d’ordine, l’elenco dei Prodotti ordinati, l’importo del prezzo e delle spese di consegna, i dati della spedizione e della fatturazione, l’indirizzo al quale inviare eventuali reclami. Gli ordini confermati saranno evasi con fattura in formato cartaceo ed elettronico recanti le informazioni inserite dall’Acquirente nell’ordine: l’Acquirente riconosce e accetta che una volta emessa la fattura con i dati da lui dichiarati nell’ordine, questa non potrà essere più modificata. In difetto di detta conferma d’ordine, il contratto non si considera perfezionato ed efficace tra le parti. L’accettazione o il rifiuto da parte del Venditore saranno trasmessi all’Acquirente all’indirizzo email da questi menzionato nell’ordine.
Il Venditore potrà rifiutarsi di confermare l’ordine quando:
a) i Prodotti non sono più disponibili ovvero sono fuori produzione;
b) abbia ragione di ritenere che l’ordine sia stato emesso da soggetti che conducono attività commerciali in proprio o tramite terzi, per motivi illegali e/o fraudolenti;
c) l’Acquirente, al momento dell’invio del nuovo ordine, sia ancora inadempiente verso il Venditore rispetto a contratti già perfezionati tra le parti in un momento antecedente.
Il contratto può essere stipulato solo da un Acquirente maggiorenne. Ove un minorenne fornisca false informazioni per l’acquisto, i genitori, o chi ne abbia la custodia o la tutela, dovranno pagare quanto acquistato, salva la disciplina del recesso di cui alle presenti Condizioni Generali.
Art. 4 – Prodotti e Garanzia di autenticità
Le informazioni relative alla descrizione ed alle caratteristiche essenziali dei Prodotti sono disponibili sul Sito e soggette a modifiche ed aggiornamenti periodici.
La rappresentazione visiva fornita dall’immagine fotografica di ciascun Prodotto a mero scopo di presentazione per la vendita è indicativa e non vincolante, potendo rilevarsi lievi discrepanze tra l’immagine pubblicata sul Sito ed il Prodotto artigianalmente realizzato, il cui valore aggiunto è dato dal fatto di non essere costruito mediante una produzione standardizzata. In caso di difformità, faranno fede le caratteristiche indicate nella scheda descrittiva dei Prodotti.
Tutti i Prodotti commercializzati attraverso il Sito sono interamente realizzati dal Venditore in Italia con l’impiego di materie prime selezionate e prodotte anch’esse in Italia. Il Venditore garantisce all’Acquirente l’acquisto di Prodotti 100% Made in Italy.
Art. 5 – Prezzi
I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro e comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione che verranno calcolate in modo automatico dal sistema ed indicate in modo separato nell’ordine. Il prezzo dei Prodotti acquistati è riepilogato nell’ordine una volta che l’Acquirente ha accettato le Condizioni Generali.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno. Tali variazioni non avranno effetto rispetto agli ordini per i quali sia stata già inviata una conferma d’ordine, ai sensi del comma precedente.
Nel caso in cui il prezzo di un Prodotto, sia stato indicato in modo errato sul Sito, sebbene il Venditore non abbia alcun obbligo di fornire il Prodotto al prezzo errato, questi avviserà il prima possibile l’Acquirente, al fine di confermare l’ordine in base all’importo corretto ovvero procedere al suo annullamento.
Art. 6 – Disponibilità dei Prodotti
Una volta ricevuto l’ordine, in caso di indisponibilità totale e/o parziale dei Prodotti, il Venditore ne darà tempestiva comunicazione all’Acquirente, il quale potrà decidere se rinviare la consegna, annullare l’ordine o ricevere solo i Prodotti disponibili; in quest’ultima ipotesi, il contratto si perfeziona solo con riferimento ai Prodotti disponibili nella conferma d’ordine e l’Acquirente sarà tenuto solo al pagamento di questi, con addebito limitato all’importo di prezzo a questi corrispondenti.
Art. 7 – Modalità di pagamento e rimborsi
Il pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire tramite PayPal o Carta di Credito sui circuiti Visa e Master Card. La valuta di addebito è la stessa con cui sono espressi per i Prezzi pubblicati nel Sito (Euro).
Il Venditore non potrà eseguire il contratto e l’ordine dell’Acquirente s’intenderà annullato qualora il pagamento da questi effettuato non vada a buon fine per qualunque ragione entro 2 (due) giorni lavorativi dalla data dell’ordine.
I dati riservati relativi ai pagamenti sono protetti con certificato Secure Socket Layer (SSL), il più rigoroso protocollo creato per rendere sicure le transazioni su web, che tutela i dati trasmessi tra il server e il browser dell’Acquirente in forma crittografata. Il Sito è dotato di connessione criptata in HTTPS e il lucchetto che appare accanto all’URL garantisce che il Sito è sicuro e affidabile.
Eventuali rimborsi all’Acquirente saranno accreditati secondo le stesse modalità di pagamento dell’ordine, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, come disciplinato nelle presenti Condizioni Generali, entro un termine massimo di 14 (quattordici) giorni decorrente dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’avvenuto recesso.
Art. 8 – Modalità della consegna
Il Venditore consegna i Prodotti su tutto il territorio italiano, mediante il corriere incaricato, ad esclusione dello Stato della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.
I Prodotti saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Acquirente nel modulo d’ordine solo dopo che il Venditore avrà ricevuto la conferma dei pagamenti.
Le spese di consegna dei resi, in caso di non conformità dei Prodotti, sono a carico del Venditore.
Qualora i Prodotti siano disponibili, gli ordini verranno evasi e spediti dal Venditore, entro 5 (cinque) giorni lavorativi, salvo eventi di forza maggiore di cui all’Art. 9. Qualora invece i Prodotti non siano disponibili, dal momento che gli stessi vengono realizzati a mano dal Venditore, i tempi di evasione degli ordini andranno dai 15 (quindici) ai 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine, salvo eventi di forza maggiore di cui all’Art. 9. A ciò si aggiunge che i tempi di evasione degli ordini posso subire dei ritardi soprattutto in caso di consegna in aree distanti o isole ovvero nei periodi a ridosso delle festività nazionali.
Qualora il Venditore non possa effettuare la spedizione entro i termini indicati nel comma precedente, ne darà tempestivo avviso all’Acquirente, tramite e-mail.
Il Venditore invierà all’Acquirente un’email di conferma una volta spediti i Prodotti.
La consegna è completata nel momento in cui i Prodotti vengono messi a disposizione dell’Acquirente all’indirizzo dallo stesso specificato nel modulo d’ordine. I rischi relativi ai Prodotti passeranno a carico dell’Acquirente al momento dell’avvenuta consegna.
Al momento della consegna, l’Acquirente deve controllare che l’imballo sia intatto, non danneggiato o bagnato, e comunque non manomesso.
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario e per cause non imputabili al Venditore, l’Acquirente sarà avvisato del fatto che la consegna dei Prodotti non ha potuto aver luogo a mezzo email o con un messaggio telefonico (SMS) o e la riconsegna avverrà al secondo passaggio entro il primo giorno lavorativo utile.
Ove anche al secondo passaggio l’Acquirente fosse assente, i Prodotti resteranno 7 (sette) giorni in giacenza presso il Corriere incaricato della consegna, trascorsi i quali i Prodotti ritorneranno al Venditore e i costi di giacenza e di questa spedizione saranno a carico dell’Acquirente.
Il Venditore non sarà ritenuto responsabile in caso di ritardi o mancate consegne dei Prodotti per fatto e colpa imputabile al corriere incaricato, ovvero per cause di forza maggiore come illustrate al successivo Art. 9.
Art. 9 – Forza maggiore e Limitazioni di responsabilità
In caso di forza maggiore, l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore verrà sospesa in pieno diritto. I casi di forza maggiore, oltre quelli consolidati in giurisprudenza, sono le circostanze imprevedibili e indipendenti dalla volontà delle parti che impediscono l’ esecuzione in tutto o in parte all’ordine ovvero gli scioperi, il blocco dei mezzi di trasporto e della rete stradale, condizioni atmosferiche avverse, nonostante lo stato di emergenza non sia dichiarato dall’autorità competente, difficoltà di approvvigionamento, provvedimenti governativi, legislativi, cause naturali come incendi, inondazioni, terremoti, incidenti ed esplosioni, disfunzioni o guasti afferenti alla rete Internet, alle reti elettriche e ai sistemi di telecomunicazione e trasmissione fuori del controllo del Venditore o di quello dei suoi fornitori che rendano indisponibile il Sito, nonché in caso di trasmissione di virus e attacchi informatici da parte di terzi, ecc.
Se dopo 90 (novanta) giorni il verificarsi dell’evento di forza maggiore le parti ne verificano la perduranza, l’ordine sarà annullato automaticamente, salvo diversamente concordato tra le parti e l’Acquirente avrà diritto al solo rimborso degli importi eventualmente già pagati, essendo esclusa ogni responsabilità del Venditore per gli eventuali danni e/o perdite derivanti all’Acquirente o a qualunque terzo per la mancata esecuzione dello stesso.
Il Venditore non sarà responsabile nel caso che l’Acquirente abbia fatto uso scorretto del Sito o che il Sito stesso presenti omissioni, errori e informazioni inesatte. Il Venditore non sarà inoltre responsabile per la temporanea interruzione, indisponibilità o sospensione del funzionamento del Sito per manutenzioni, aggiornamenti, guasti o disfunzioni per il periodo necessario a ripristinarne la regolare funzionalità, nonché a causa di terzi che abbiano fatto uso illecito di carte di credito o mezzi di pagamento.
Art. 10 – Resi
Zirm di Goller Guenter Simon sottopone i Prodotti a scrupolose verifiche prima di inviarli all’Acquirente. Ciò nonostante, qualora l’Acquirente dovesse comunque riscontrare un difetto nel Prodotto, dovrà contattare immediatamente il Venditore, vale a dire entro e non oltre 10 giorni dall’avvenuta consegna, all’indirizzo email info@zirmshop.it, indicando il Prodotto che si presume difettoso, la descrizione del difetto rilevato ed il numero d’ordine, allegando anche del materiale fotografico e/o video.
Il Venditore valuterà, caso per caso, se il difetto riscontrato è risolvibile senza la restituzione e, qualora fosse necessaria, l’Acquirente dovrà procedere, a proprie cure e spese, alla restituzione del Prodotto al Venditore. Le spese di spedizione verranno rimborsate successivamente da Zirm di Goller Guenter Simon (che s’impegna a rimborsare solo ed esclusivamente il valore di una spedizione economica standard).
Nei casi di appurata non conformità dei Prodotti, da parte del Venditore, l’Acquirente avrà diritto, senza spese di spedizione, ad ottenere la sostituzione dei Prodotti senza spese correlate, purché il rimedio scelto sia materialmente possibile, non eccessivamente oneroso anche in considerazione del valore del bene e non causi notevoli inconvenienti. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile ripristinare la conformità dei Prodotti, mediante sostituzione, l’Acquirente avrà diritto ad una congrua riduzione del prezzo ovvero alla risoluzione del contratto con restituzione dell’intero importo pagato in relazione ai Prodotti non conformi.
La sostituzione sarà evasa in base agli stessi termini e condizioni dell’ordine iniziale, come stabiliti dalle presenti Condizioni Generali e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di appurata non conformità dei Prodotti.
Zirm di Goller Guenter Simon si riserva il diritto di proporre un rimborso qualora dovessero sorgere delle complicazioni per il ripristino e/o la sostituzione del Prodotto. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento scelto in fase d’acquisto.
Tutti i Prodotti devono essere restituiti chiusi, integri, completi in ogni parte, in perfette condizioni di conservazione, privi di segni di usura e di sporcizia, con tutti i materiali protettivi e con le etichette ed adesivi attaccati ai Prodotti (se presenti), oltre alla loro confezione originaria, agli accessori e alla documentazione. Se il Prodotto è stato aperto o risulta alterato rispetto alla sua condizione originale in qualunque modo, il Venditore si riserva il diritto di non accettare il Reso. Il Venditore non assume alcuna responsabilità in caso di Prodotti resi per errore o di oggetti dimenticati nei pacchi o nei Prodotti resi.
Qualora il reso non dovesse essere accettato, perché non conforme alle condizioni di cui ai commi precedenti, il Venditore contatterà l’Acquirente, all’indirizzo mail comunicato con l’ordine e, pertanto, quest’ultimo potrà scegliere se riavere i Prodotti acquistati a sue spese. Nel caso in cui l’Acquirente rifiutasse questa soluzione, il Venditore si riserva il diritto di trattenere i Prodotti e l’importo corrispondente al totale dovuto per l’acquisto dei Prodotti.
Art. 11 – Diritto di recesso
Entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha ricevuto in consegna il Prodotto acquistato sul Sito, l’Acquirente potrà recedere dal contratto, senza penalità e senza necessità di dover addurre alcuna motivazione, comunicando per iscritto tale volontà al Venditore ed indicando i Prodotti in ordine ai quali intende esercitare il diritto con relativo numero dell’ordine, in una delle seguenti modalità a scelta dell’Acquirente:
a) per posta elettronica all’indirizzo e-mail: info@zirmshop.it,
b) con raccomandata A/R all’indirizzo: Zirm di Goller Guenter Simon, Via Val d’Anna n. 31, 39046 Ortisei (BZ).
I Prodotti dovranno essere restituiti al Venditore:
- all’indirizzo Zirm di Goller Guenter Simon, Via Val d’Anna n. 31, 39046 Ortisei (BZ), integri, vale a dire non utilizzati e/o manomessi, oltre che all’interno della confezione originale;
- entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data in cui l’Acquirente ha comunicato al Venditore la decisione di recedere dal contratto.
Qualora il recesso sia avvenuto correttamente, il Venditore, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione dell’Acquirente, provvederà al rimborso integrale dell’importo da questi versato, secondo le stesse modalità di pagamento dell’ordine.
Le spese di spedizione per la restituzione dei Prodotti sono per legge a carico dell’Acquirente che è completamente responsabile di tale spedizione. Il Venditore non risponde di eventuali danni, furto e smarrimento dei Prodotti restituiti con spedizione non assicurata.
L’Acquirente decade dal diritto di recesso nei casi in cui:
a) i beni restituiti non sono i Prodotti effettivamente acquistati tramite il Sito;
b) i Prodotti sono stati chiaramente utilizzati e/o soggetti a manipolazioni diverse da quelle richieste per accertarne caratteristiche essenziali, qualità e funzione;
c) i Prodotti siano stati alterati in conseguenza di una custodia non appropriata da parte dell’Acquirente, l’etichetta o il cartellino identificativo siano stati rimossi oppure siano stati sottoposti a lavaggio e/o danneggiati;
d) i Prodotti non sono stati consegnati allo spedizioniere scelto dall’Acquirente entro i 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla dichiarazione di recesso.
Nei suddetti casi, il Venditore restituirà al mittente i Prodotti con l’addebito delle spese di spedizione.
Qualora i Prodotti resi al Venditore risultino non integri, incompleti o rovinati, l’Acquirente potrà ottenere solo il rimborso parziale del prezzo da parte del Venditore, decurtato della diminuzione di valore del Prodotto usato rispetto al nuovo, a fronte della trattenuta dei Prodotti da parte del Venditore medesimo, oppure la riconsegna dei Prodotti resi con spese di spedizione a carico dell’Acquirente.
Nel caso l’Acquirente rifiuti le opzioni suindicate, il Venditore avrà il diritto di trattenere i Prodotti e l’importo del prezzo a cui sono stati acquistati fino a nuova comunicazione dell’Acquirente da effettuarsi entro il periodo massimo di 1 anno, trascorso inutilmente il quale il Prodotto si intende definitivamente abbandonato.
L’Acquirente non può esercitare il diritto di recesso nei casi in cui:
a) l’Acquirente sia persona fisica o giuridica che acquisiti per scopi legati ad una attività commerciale o a scopo di rivendita dei Prodotti a terzi;
b) i Prodotti siano stati realizzati su misura o personalizzati, ovvero siano stati oggetto di offerta (vale a dire erano scontati rispetto al prezzo originario) o ancora se non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e/o connessi alla protezione della salute e/o che sono stati aperti dopo la consegna.
Art. 12 - Clausola di esclusione di responsabilità (Disclaimer)
I link presenti sul sito non vogliono assolutamente influire sulla struttura e sul contenuto del collegamento che non deve essere necessariamente condiviso da Zirm di Goller Guenter Simon.
Le informazioni e le descrizioni dei prodotti non hanno la pretesa di essere completi.
Zirm di Goller Guenter Simon si soleva da ogni responsabilità derivante da un impiego non specializzato dei prodotti o da una non adeguata conoscenza dell’articolo.
Colori e tessili: non possiamo garantire sulla corrispondenza fedele dei colori e/o tessili che si possono rilevare dal nostro sito web in quanto la percezione può essere soggetta a variazioni dipendenti dalle impostazioni del vostro PC.
Art. 13 - Diritti d'autore
L'intero contenuto del sito www.zirmshop.it é di proprietà dell’impresa individuale Zirm di Goller Guenter Simon. e quindi tutelato. Nessuna parte di questi contenuti può essere riprodotta senza un permesso scritto da parte della proprietà o elaborata, riprodotta o diffusa con l'utilizzo di sistemi elettronici. Tutti i diritti sono riservati.
Avviso: Il furto di contenuti tutelati é penalmente perseguibile!
Art. 14 – Lingue
Sul sito www.zirmshop.it è possibile stipulare il contratto in lingua italiana e tedesca.
Art. 15 – Archiviazione del contratto
Ai sensi di legge, il Venditore conserva ogni ordine in formato digitale garantendone la riservatezza e la sicurezza.
L’Acquirente s’impegna a stampare e conservare l’ordine e la relativa conferma da parte del Venditore, così come tutti i documenti fiscali e di trasporto inerenti l’esecuzione del contratto concluso tra le parti.
Art. 16 – Responsabilità dell’Acquirente
L’Acquirente s’impegna a seguire fedelmente tutte le istruzioni del Sito ed a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera, nonché a comunicare tempestivamente ogni eventuale modifica degli stessi.
Art. 17 - Privacy – Protezione dei dati – Sicurezza
Tutti i dati personali vengono trattati nell’assoluto rispetto delle leggi vigenti dello Stato Italiano, ex art. 13 del T.U. in materia di Privacy (decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003). I dati personali forniti dal cliente verranno trattati ad unico scopo di esecuzione agli obblighi derivanti dal contratto di compravendita e per l’evasione degli ordini. Il conferimento dei dati personali è facoltativo, tuttavia sono indispensabili, in quanto senza di essi sarà impossibile adempiere agli obblighi derivati dal contratto di compravendita. I dati messi a disposizione dall’Acquirente saranno unicamente utilizzati per lo scopo da lui stesso acconsentito. Sarà a premura e volontà del Venditore tutelare tutti i diritti alla riservatezza dell’Acquirente.
I dati forniti dall’Acquirente non saranno in alcun caso comunicati a terzi, con unica eccezione del partner di consegna al quale dovrà essere comunicato il nominativo e l’indirizzo di recapito.
Art. 18 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali e tutti i contratti conclusi sono regolati dalla legge italiana e devono essere interpretati secondo la stessa.
Ogni controversia derivante dall’interpretazione, esecuzione e validità del presente contratto di vendita a distanza sarà devoluta alla competenza inderogabile del giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Acquirente se ubicato in Italia.